Descrizione
L’obiettivo della formazione è fornire conoscenze sull’architettura di database relazionali e sull’utilizzo di strumenti per l’interrogazione e la gestione dei dati specificatamente con Oracle e SQLDeveloper. Al termine del corso la risorsa avrà raggiunto le competenze base di data analyst.
Prerequisiti
Aver frequentato il corso DBMS-SQL per il percorso “Specialista Database”.
Programma
I contenuti della formazione saranno i seguenti:
- Concetti di DBMS, DB, entità e relazione
- Operazioni CRUD di base
- Interrogazioni complesse – raggruppamenti, funzioni in linea e di gruppo
- Interrogazioni su più tabelle – concetto di join
- Inner join, left join, self join, join 1-1, 1-n, n-n.
- Query correlate
Documentazione Durante il Corso “SQL” sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati. Metodologia didattica Il corso è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Docenti Tutti i docenti del corso di formazione sono esperti in materia di SQL, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici teorici e pratici utili al fine dell’apprendimento.